Biologo Nutrizionista
Dottor Lorenzo Corsi - Biologo Nutrizionista 349.67.00.453
Dottor Lorenzo Corsi

APPROFONDIMENTI

COVID-19 e alimentazione

Tantissimi fattori rendono possibile il contagio di SARS-coV2 e lo svilupparsi della malattia respiratoria COVID-19. Molti di questi elementi non sono sottoposti alla nostra capacità di controllo, conviene quindi far convergere le nostre energie su quelle componenti che possiamo modificare e che possono eventualmente incidere positivamente nella risposta che ognuno di noi metterà in atto dopo un eventuale contagio, fatto altamente probabile………. continua

Obesità e rischi associati

L'obesità è una condizione causata da una eccessiva quantità di tessuto adiposo. Si calcola che vi siano oltre 300 milioni di persone sovrappeso nel mondo e le stime la pongono come la causa di 300.000 morti premature nel 1990 negli Stati Uniti. In Italia si contano ………. continua

Obesità e intolleranze alimentari

Esiste una relazione tra obesità e intolleranze alimentari? Chi scrive prende atto che numerose persone si sottopongono a tali test e che prevalentemente la loro motivazione principale è quella di individuare se è nelle intolleranze la causa del loro sovrappeso……… continua

Alimentazione e malattie

cardiovascolari

Nell'uomo e nei vertebrati l'apparato circolatorio è un sistema chiuso costituito dal cuore e dai vasi (arterie e vene). Il cuore svolge la funzione di pompare il sangue con lo scopo di trasportare gas respiratori (ossigeno e anidride carbonica), nutrienti, prodotti di rifiuto, ormoni, anticorpi e sali……… continua

Alimentazione, SM e diabete

Il glucosio è la principale sostanza usata dall'organismo come carburante ed è l'unica fonte di energia per il cervello eccetto che nel digiuno prolungato. La sua concentrazione nel sangue è mantenuta all'interno di un certo intervallo con un meccanismo che vede coinvolta l'insulina, ormone prodotto da particolari cellule del pancreas (cellule beta)…….. continua

Gestione del peso corporeo

G li esempi più importanti di un singolo carattere influenzato da molti fattori si hanno quando si esamina la variabilità morfologica, fisiologica e psicologica. I caratteri, come la statura e il peso, la pressione sanguigna e l’intelligenza sono assai lontani dall’espressione immediata dei geni e si originano attraverso una serie di complessi processi di sviluppo in cui i fattori ambientali rivestono un ruolo essenziale……… continua

Alimentazione e cancro

Il cancro è una malattia che non può essere ricondotta ad un singolo fattore causale ma è la risultante di una serie di agenti di varia natura che interagendo fra loro e con il nostro organismo possono indurre una serie di trasformazioni che in certi casi portano una cellula sana a sfuggire ai meccanismi che ne controllano la proliferazione ed a trasformarsi in una tumorale……… continua

Alimentazione e sport

Da sempre l'uomo ha visto l'esistenza di un legame fra prestazioni atletiche e alimentazione. E' noto che gli antichi Romani e Greci si sottoponevano a regimi alimentari molto particolari con l'intenzione di incrementare le proprie capacità atletiche cadendo però in grossolani errori………. continua

Alimentazione e anticoagulanti orali

Nell'uomo l'apparato circolatorio è un sistema chiuso costituito dal cuore e dai vasi (arterie e vene). Fra i numerosi fattori indispensabili per il buon funzionamento del sistema circolatorio, uno essenziale è costituito dalla sua tenuta, tale da assicurare che in nessun punto si abbia perdita di sangue……… continua
BIOLOGO NUTRIZIONISTA
Lorenzo Corsi 349.67.00.453 Tutte le fotografie provengo da pixabay
Dottor Lorenzo Corsi

APPROFONDIMENTI

COVID-19 e alimentazione

Tantissimi fattori rendono possibile il contagio di SARS-coV2 e lo svilupparsi della malattia respiratoria COVID-19. Molti di questi elementi non sono sottoposti alla nostra capacità di controllo, conviene quindi far convergere le nostre energie su quelle componenti che possiamo modificare e che possono eventualmente incidere positivamente nella risposta che ognuno di noi metterà in atto dopo un eventuale contagio, fatto altamente probabile………. continua

Obesità e rischi associati

L'obesità è una condizione causata da una eccessiva quantità di tessuto adiposo. Si calcola che vi siano oltre 300 milioni di persone sovrappeso nel mondo e le stime la pongono come la causa di 300.000 morti premature nel 1990 negli Stati Uniti. In Italia si contano ………. continua

Obesità e intolleranze alimentari

Esiste una relazione tra obesità e intolleranze alimentari? Chi scrive prende atto che numerose persone si sottopongono a tali test e che prevalentemente la loro motivazione principale è quella di individuare se è nelle intolleranze la causa del loro sovrappeso……… continua

Alimentazione e malattie cardiovascolari

Nell'uomo e nei vertebrati l'apparato circolatorio è un sistema chiuso costituito dal cuore e dai vasi (arterie e vene). Il cuore svolge la funzione di pompare il sangue con lo scopo di trasportare gas respiratori (ossigeno e anidride carbonica), nutrienti, prodotti di rifiuto, ormoni, anticorpi e sali……… continua

Alimentazione, SM e diabete

Il glucosio è la principale sostanza usata dall'organismo come carburante ed è l'unica fonte di energia per il cervello eccetto che nel digiuno prolungato. La sua concentrazione nel sangue è mantenuta all'interno di un certo intervallo con un meccanismo che vede coinvolta l'insulina, ormone prodotto da particolari cellule del pancreas (cellule beta)…….. continua

Gestione del peso corporeo

G li esempi più importanti di un singolo carattere influenzato da molti fattori si hanno quando si esamina la variabilità morfologica, fisiologica e psicologica. I caratteri, come la statura e il peso, la pressione sanguigna e l’intelligenza sono assai lontani dall’espressione immediata dei geni e si originano attraverso una serie di complessi processi di sviluppo in cui i fattori ambientali rivestono un ruolo essenziale……… continua

Alimentazione e cancro

Il cancro è una malattia che non può essere ricondotta ad un singolo fattore causale ma è la risultante di una serie di agenti di varia natura che interagendo fra loro e con il nostro organismo possono indurre una serie di trasformazioni che in certi casi portano una cellula sana a sfuggire ai meccanismi che ne controllano la proliferazione ed a trasformarsi in una tumorale……… continua

Alimentazione e sport

Da sempre l'uomo ha visto l'esistenza di un legame fra prestazioni atletiche e alimentazione. E' noto che gli antichi Romani e Greci si sottoponevano a regimi alimentari molto particolari con l'intenzione di incrementare le proprie capacità atletiche cadendo però in grossolani errori………. continua

Alimentazione e anticoagulanti orali

Nell'uomo l'apparato circolatorio è un sistema chiuso costituito dal cuore e dai vasi (arterie e vene). Fra i numerosi fattori indispensabili per il buon funzionamento del sistema circolatorio, uno essenziale è costituito dalla sua tenuta, tale da assicurare che in nessun punto si abbia perdita di sangue……… continua